Amanda Lear - Baustelle

Viewed 6 times


Print this lyrics Print it!

     
Page format: Left Center Right
Direct link:
BB code:
Embed:

Amanda Lear Lyrics

Amore antico, amica mia
Amore Radio Nostalgia
Io non ti penso quasi mai
ti ho dato in pasto agli avvoltoi
all'olocausto e ai marinai
Amore atomico, Enola Gay

Orrore amico, errore mio
che non ti ho detto neanche addio
che non ti ho detto come mai
una domenica buttai nel cesso la fotografia
in cui ci stringevamo forte

Colpa mia
se quest'anno ti hanno visto, mi dicono,
vomitare gli occhi e l'anima a un concerto rock
abbracciata ad una testa di cazzo
un regista un coreografo, che ne so
un lavoro come un altro, una droga
per illuderci e credere di essere uomini

(dicevi)
I wanna be Amanda Lear
il tempo di un LP
il lato A, il lato B
non siamo mica immortali, bruciamo ed è meglio così
Amanda Lear, soltanto per un LP
il lato A, il lato B
che niente dura per sempre nemmeno la musica

Perduto amore, anima mia
Amore Nona Sinfonia
vorrei sapere come stai
se come scrivi è tutto ok
e se davvero ora lo sai
che sono diventato un mostro

Colpa tua
se mi videro nel buio di un vicolo
all'uscita posteriore di un concerto rock
pomiciare una troietta qualunque
una tizia, una pittrice, ma che ne so
il tuo pessimismo da quattro soldi
chiaramente aveva fatto proseliti

(dicevi)
I wanna be Amanda Lear
il tempo di un LP
il lato A, il lato B
che niente dura per sempre, finisce ed è meglio così
Amanda Lear, soltanto per un LP
il lato A, il lato B
che niente dura per sempre figurati io e te

Lyrics provided by LyricsEver.com
Baustelle (a German word that means "construction site" - or "building site" in english) is an Italian indie-rock band formed in Montepulciano, Siena Italy in 1994 initially by Francesco Bianconi, Fabrizio Massara, Rachele Bastreghi, and Claudio Brasini.
They didn't receive much mainstream attention for their first two albums, 2000's punk-pop Sussidiario Illustrato della Giovinezza and 2003's La Moda del Lento, though they were critically acclaimed.
Fabrizio left for perosnal and artistic reasons, after their newly produced and managed third album finally brought them more widespread popularity.

Now made up of leader Francesco Bianconi on vocals, guitar, and synths, Rachele Bastreghi on vocals and keys, Claudio Brasini on guitar, and Claudio Chiari on drums, the band released La Malavita on Warner Bros. Italy in 2005. Mixing the romantic sounds of British artists like the Smiths and Depeche Mode with Italian composers like Ennio Morricone and Angelo Badalamenti and American acts like Television and Scott Walker, as well as with modern sounds of electronica and indie rock, the record gained immediate attention in the group's home country, resulting in an extensive nationwide tour.

I Baustelle sono un gruppo musicale alternative rock italiano, formatosi nel 1996 a Montepulciano, in provincia di Siena. Dal 2005 la formazione del gruppo si è stabilizzata a tre elementi: Francesco Bianconi, Rachele Bastreghi e Claudio Brasini.

Il gruppo ha all'attivo sei album in studio (Sussidiario illustrato della giovinezza del 2000, La moda del lento del 2003, La malavita del 2005, Amen del 2008, I mistici dell'Occidente del 2010 e Fantasma del 2013) e una colonna sonora (Giulia non esce la sera, 2009).
Read more on Last.fm. User-contributed text is available under the Creative Commons By-SA License; additional terms may apply.

View All

Baustelle